Comunicati Stampa
Gal “Serre Calabresi”: il ruolo della castanicoltura per lo sviluppo delle aree interne, in un incontro a Palermiti
Gal “Serre Calabresi”, l’impegno per il turismo accessibile con il progetto “Le Montagne del Sole”
Gal “Serre Calabresi”, il progetto “Ter.Re” per promuovere territorio e un turismo slow
LE MONTAGNE DEL SOLE E TER.RE.: IL PIACERE INFINITO DELLA CALABRIA ALLA BIT DI MILANO
A Soverato, un evento per guardare alla cucina fusion, quale nuova frontiera per la valorizzazione dei prodotti locali
Gal “Serre Calabresi”, giovedì 5 a Guardavalle il forum informativo “Gestione Aree Natura 2000”
Forum informativo sulle startup innovative, a Soverato, giovedì 21 novembre
Gal “Serre Calabresi”, focus sull’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti e materiali di scarto
Gal “Serre Calabresi”, convegno su “Approvvigionamento e utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti e materiali di scarto”, giovedì 7 novembre a Chiaravalle Centrale
Gal “Serre Calabresi”, forum sulla cooperazione a supporto delle produzioni locali
Il Gal “Serre Calabresi” in Trentino per una conferenza di cooperazione interterritoriale
I prodotti del Gal “Serre Calabresi”, in Sicilia, al G7 Agricoltura
Gal “Serre Calabresi”, nuove tappe per il progetto “Filiere corte e mercati locali”
Gal “Serre Calabresi”, un ponte artistico tra Italia e Stati Uniti per promuovere la sostenibilità: la mostra virtuale “Recycled and Found” e il laboratorio “Riciclart”
Gal “Serre Calabresi”, la valorizzazione di prodotti tipici con il progetto “Filiere corte e mercati locali” è approdata a Isca, Centrache, Chiaravalle e Borgia
Gal “Serre Calabresi”, il progetto “Filiere corte e mercati locali” per la valorizzazione di prodotti tipici e identitari ha fatto tappa a San Floro e Stalettì
Gal “Serre Calabresi”, valorizzazione di prodotti tipici e identitari alla “Festa della Montagna” di Girifalco
Gal “Serre Calabresi”, proficuo confronto sui temi della biodiversità, dell’agricoltura, degli ecosistemi e del biodistretto come forma di governance
Gal “Serre Calabresi”: ecosistemi, biodiversità e biodistretto costituiranno il filo conduttore del primo appuntamento previsto in un ciclo di convegni
Il Gal “Serre Calabresi” presente alla terza edizione dell’importante kermesse enogastronomica “Bob Fest”
Gal “Serre Calabresi”, Assemblea annuale dei soci, approvato il bilancio sociale 2023. Al via la Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
Gal “Serre Calabresi”, firmata in Regione, la convenzione per l’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
Gal “Serre Calabresi”, concluso il progetto di cooperazione transnazionale “Alias” per valorizzazione della lana locale, presentati i risultati dello studio condotto
Gal Serre Calabresi. Valorizzazione della lana locale, volge al termine il progetto di cooperazione transnazionale Alias. La presentazione dello studio condotto, venerdì 14 giugno, a Catanzaro, alla Cittadella regionale
Gal Serre Calabresi: firmati i primi atti di concessione di finanziamento nell’ambito dell’intervento “Le colture della storia. Sostegno alla produzioni agricole e zootecniche del territorio”
Gal “Serre Calabresi”, il presidente Marziale Battaglia: “l’importanza della tracciabilità dei prodotti per dare maggiore forza al territorio”
Gal “Serre Calabresi”, interventi a sostegno della competitività delle aziende agricole e del recupero delle infrastrutture storiche del paesaggio rurale, al centro dell’ultimo Cda
Gal “Serre Calabresi”, disciplinari Pat pronti per essere presentati alla Regione
Gal “Serre Calabresi”, il 2024 un anno ricco di impegni e attività tra vecchia programmazione e nuova Strategia di Sviluppo
Conclusa, in Calabria, la XIX edizione dell’Assise nazionale “Città della nocciola” Emerge la forza della cooperazione sul territorio
Al via la XIX edizione dell’Assise nazionale “Città della Nocciola”, ospitata nei territori di Cardinale e Torre di Ruggiero
Gal “Serre Calabresi”, in Calabria dall’1 al 3 dicembre 2023 sarà ospitata la XIX Assise nazionale di “Città della Nocciola”
Gal “Serre Calabresi”: successo per la Festa della castagna a Davoli
Gal “Serre Calabresi”: all’unanimità, in conferenza plenaria, l’approvazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
Gal “Serre Calabresi”: si lavora a pieno ritmo in vista della programmazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
GAL “Serre Calabresi”, viaggio in Grecia per il progetto “Alias”
Torre di Ruggiero (Cz), il 4 ottobre presentazione del Progetto Cinque Colori per la sana alimentazione dei bambini
Torre di Ruggiero (Cz), presentato il Progetto “Cinque Colori” per promuovere un comportamento alimentare corretto tra i bambini
La programmazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 e il nuovo bando “Acqua e Pietra”, al centro dell’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione del Gal “Serre Calabresi”
Gal “Serre Calabresi”, i disciplinari Pat (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) per la promozione di quattro prodotti di nicchia
Gal “Serre Calabresi”, presentazione dei disciplinari di quattro prodotti tipici
Gal “Serre Calabresi”, Assemblea annuale dei soci: approvazione del bilancio consuntivo e stato di attuazione del Piano di Azione Locale
Il plauso del Gal “Serre Calabresi” per la manifestazione ciclistica Randonnée del Blokko Kalabro, progetto promosso dall’Amministrazione comunale di Amaroni
Gal “Serre Calabresi”, ulteriore assegnazione di risorse e programmazione in vista del nuovo bando Psr e Sostegno allo sviluppo locale Leader 2023-2027
Innovazione tecnologica, sviluppo rurale e delle aree interne, i temi al centro del workshop, organizzato a Badolato, dal Gal “Serre Calabresi”
Gal “Serre Calabresi”, il 30 maggio a Badolato, workshop “Innovazione tecnologica e sviluppo rurale. Il ruolo dell’Itc nella crescita delle aree interne”
Il Gal “Serre Calabresi” esprime la propria soddisfazione per il primo posto del premio “Premio Best Practice dell’Italia rurale” assegnato alla Cooperativa “Nido di Seta”
Gal “Serre Calabresi”: dai mestieri dell’agricoltura del passato all’approccio multifuzionale e sostenibile dei nostri giorni, per creare opportunità di lavoro e sviluppo. Tematica affrontata in un workshop a Borgia
Gal “Serre Calabresi”: workshop sui mestieri dell’agricoltura dell’era 2.0
Gal “Serre Calabresi”: la nocciola e il miele, elementi di promozione e sviluppo per il territorio. Il tema di un workshop tenutosi ad Amaroni
Gal “Serre Calabresi”, trasferta in Spagna per il progetto “Alias”
Gal “Serre Calabresi”, ad Amaroni il workshop “La nocciola e il miele, opportunità tra storia e tradizione”
Gal “Serre Calabresi”, nell’ultimo Cda: l’approvazione del bilancio sociale e la deliberazione di partecipare a Criseaward
Gal “Serre Calabresi”: ulteriore tappa del progetto di cooperazione transnazionale “Alias” con il corso di lavaggio, cardatura e filatura della lana
Gal “Serre Calabresi”, grande successo per il bando relativo ad interventi a sostegno alle produzioni agricole e zootecniche del territorio
Gal Serre Calabresi: proseguono a pieno ritmo le attività e i progetti
Gal “Serre Calabresi”, assegnazione di risorse aggiuntive per l’annualità 2021/2022
Gal Serre Calabresi: consegnati gli attestati dei corsi per Imprenditori agricoli professionali e di Etichettatura dell’olio
Gal Serre Calabresi: prorogato al 6 marzo il bando rivolto alle imprese agricole per la riscoperta delle colture antiche e per migliorare la competitività delle produzioni agricole e zootecniche
Il progetto “Le Montagne del Sole” del Gal Serre Calabresi, finanziato dal Ministero del Turismo, per il rilancio di un’area dalla bellezza unica e di forte valenza ambientale della Calabria
Chiaravalle, al Gal Serre Calabresi concluso il progetto di cooperazione transnazionale Gos, finalizzato a promuovere nuovi modelli di sviluppo sostenibile
Finanziato dal Ministero del Turismo un progetto del Gal Serre Calabresi per il rilancio del turismo montano: è l’unico in Calabria
Gal Serre Calabresi: un bilancio positivo per l’evento “No&Mi”, la sinergia che vince all’insegna del gusto per la promozione del territorio
Gal Serre Calabresi: il 16 dicembre a Soverato l’evento “No&Mi”, esaltando il gusto, celebra in un unico prodotto l’eccellenza di nocciola e miele
Gal Serre Calabresi: il Consiglio di Amministrazione fa il punto in vista della programmazione 2023/2025
I prodotti del territorio del Gal Serre Calabresi al Red Village di Catanzaro
Chiaravalle Centrale: conclusi i corsi per imprenditori agricoli professionali presso il Gal Serre Calabresi
Gal Serre Calabresi: per contrastare la crisi, sostegno alle imprese agricole per la riscoperta delle colture antiche e per migliorare la competitività delle produzioni agricole e zootecniche
Corsi per Imprenditori agricoli professionali in fase di svolgimento presso il Gal Serre Calabresi
Nocciola Tonda di Calabria bio e Miele di Amaroni in primo piano al Salone del Gusto