Bando misura 4.1.1 “Investimenti nelle aziende agricole”

Comment are off

Data di pubblicazione: 16 novembre 2022

Data di scadenza per la presentazione della domande di sostegno: 30 gennaio 2023

Proroga termini per presentazione della domande di sostegno: 6 marzo 2023

Proroga termini per presentazione della domande di sostegno: 20 marzo 2023

 SCHEDA SINTETICA

PIANO DI AZIONE LOCALE (P.A.L.)

 

“SPES Strategie per (re)stare

Obiettivo strategico Azione Intervento Misura PSR
A. Crescita delle produzioni agroalimentari tipiche e dell’artigianato locale A.1. Potenziamento del sistema delle microfiliere tradizionali A.1.1/d Le colture della storia. Sostegno alla produzioni agricole e zootecniche del territorio 4.1.1

OBIETTIVI

L’intervento A.1.1/d “Le colture della storia. Sostegno alla produzioni agricole e zootecniche del territorio” si pone sul percorso di riscoperta e valorizzazione della qualità e della varietà dei prodotti agroalimentari tipici, con molti e importanti elementi “emergenti” che sono stati, negli anni, mortificati dall’abbandono delle aree e degli insediamenti produttivi, testimonianze di un sistema economico consolidato e vivo fino a un passato non lontanissimo e caratterizzanti il paesaggio storico del territorio. L’intervento si pone l’obiettivo di incrementare la competitività delle imprese agricole dell’area del GAL, attraverso azioni volte al miglioramento delle produzioni sia a livello qualitativo che quantitativo.

LOCALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO

Il sostegno è riconosciuto per interventi localizzati nel territorio del GAL Serre Calabresi, di cui fanno parte i seguenti ambiti comunali: Amaroni, Argusto, Badolato, Borgia, Caraffa di Catanzaro, Cardinale, Cenadi, Centrache, Chiaravalle Centrale, Cortale, Davoli, Gagliato, Gasperina, Girifalco, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Jacurso, Maida, Montauro, Montepaone, Olivadi, Palermiti, Petrizzi, San Floro, San Pietro a Maida, San Sostene, Santa Caterina dello Ionio, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, San Vito sullo Ionio, Satriano, Soverato, Squillace, Stalettì, Torre di Ruggiero, Vallefiorita.

BENEFICIARI

Sono beneficiari dell’intervento gli agricoltori e le associazioni di agricoltori secondo le forme previste e stabilite dalla legge.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili investimenti di ammodernamento, ristrutturazione ed innovazione all’interno delle aziende agricole finalizzati al miglioramento della competitività e della sostenibilità ambientale.

Le spese ammissibili sono: a) Spese inerenti il miglioramento fondiario; B) Acquisto di macchinari e attrezzature; D) Spese per hardware e software; F) Spese generali.

DOTAZIONE FINANZIARIA ED ALIQUOTA DI SOSTEGNO

La dotazione finanziaria (quota pubblica) è pari ad € 436.265,92.

L’entità del contributo è pari a:

  • 70% del costo dell’investimento ammissibile realizzato da agricoltori nelle zone montane (di cui all’art. 32 lettera B del Reg. (UE) n. 1305/2013) e svantaggiate (zone di cui all’art. 32 lettera a) del Reg. (UE) n.1305/2013).
  • 50% del costo dell’investimento ammissibile realizzato da agricoltori nelle altre zone.

Il contributo pubblico massimo ammissibile è di € 56.000,00 per le zone montane e svantaggiate e di €40.000,00 per le altre zone.

PROROGA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO

Estratto delibera del Cda del 27/01/2023 proroga termini bando 411 

Estratto delibera del Cda del 02/03/2023 proroga termini bando 411 


DOCUMENTAZIONE BANDO

Avviso mis. 4.1.1

Disposizioni attuative mis. 4.1.1

Disposizioni procedurali mis. 4.1.1

Parere ADG PSR Calabria 2014-2020

Modulistica

allegato 1

Allegato 2 – piano di sviluppo

allegato 3  – relazione tecnica

allegato 4

allegato 5

allegato 6 – famigliari conviventi

allegato 7

Tavole-demarcazione-OCM_PSR

FAQ

CHIARIMENTI del 14_03_2023

FAQ bando 411 del 02_02_2023

Le FAQ devono essere inviate all’indirizzo mail: faq@galserrecalabresi.it
Saranno prese in considerazione le FAQ pervenute entro e non oltre il 7° giorno
antecedente il termine per la presentazione delle domande di sostegno. 

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI ACCESSO LIBERI PROFESSIONISTI

GAL Richiesta autorizzazione accesso al SIAN_TECNICI

Si precisa per i nuovi tecnici che bisogna ripresentare una nuova richiesta di autorizzazione

DOCUMENTAZIONE UTILE

Cartografia

Circolare costi standard

Nuovi prezziari

Prezzario dei costi massimi di riferimento per macchine ed attrezzature agricole

Autore